ObbligazioniBond Brasile: rendimenti, quotazioni e rischi nel 2025

Bond Brasile: rendimenti, quotazioni e rischi nel 2025

Tabella dei Contenuti

Perché i bond brasiliani attraggono ancora gli investitori

 

I bond brasiliani, ovvero i titoli di debito emessi dal governo o da aziende brasiliane, continuano a suscitare interesse tra gli investitori internazionali per via dei rendimenti elevati, della diversificazione geografica e delle opportunità nei mercati emergenti.

 

Nona economia del mondo per PIL, nel 2025 il Brasile si trova in una fase complessa ma interessante: l’inflazione è più elevata rispetto a quella dei paesi sviluppati ma sotto controllo, con l’ultima rilevazione di aprile che parla di un 5,53% annualizzato; la valuta locale – il real – ha recentemente recuperato terreno nei confronti del dollaro: sebbene rimanga sui minimi dal 2020 ad oggi, le prospettive potrebbero migliorare. Dipendente in buona parte dall’export di materie prime, negli ultimi anni l’economia brasiliana non ha registrato tassi di crescita elevati e il rapporto debito/PIL si mantiene attorno ai massimi del decennio (anno 2020 a parte per effetto del Covid-19) anche a causa degli ampi disavanzi fiscali.

In questo contesto, i bond sovrani e corporate brasiliani offrono quindi cedole e rendimenti significativi, ma non senza rischi.

Bond brasiliani: quotazioni e rendimenti attesi nel 2025

I bond del Brasile quotati in valuta forte (dollari o euro) sono facilmente accessibili attraverso le principali piattaforme di trading e borsa. I rendimenti variano in base al tipo di emissione:

  • i titoli sovrani a lunga scadenza in valuta forte offrono rendimenti attorno al 6-7% annuo;
  • le obbligazioni corporate in real brasiliani (BRL) possono superare il 10%, ma sono esposte a un maggiore rischio valutario.

Esempi di bond in evidenza (dati indicativi, aggiornati a maggio 2025):

  • Brazil Global Bond 2029 (ISIN US105756BN79)
    • valuta: USD
    • cedola: 6,00%
    • quotazione: 97
    • rendimento lordo a scadenza: 6,4%
  • Petrobras 2030 (ISIN US71645WCH46)
    • valuta: USD
    • cedola: 6,625%
    • quotazione: 95
    • rendimento lordo a scadenza: 7,2%

Consulta la pagina dedicata alle quotazioni su Borsa Italiana o Investing.com – Bond Brasile per i dati aggiornati.

Analisi gratuita portafoglio

Cedole bond brasiliani non pagate: rischio contenuto ma non nullo

A differenza di altri mercati emergenti (come l’Argentina o il Venezuela), il Brasile ha una lunga tradizione di pagamento puntuale delle cedole sui titoli di debito sovrano. Questa solidità si riflette nel buon rating del Paese: Ba1 per Moody’s, BB per S&P e Fitch. Tuttavia, le obbligazioni corporate, soprattutto quelle emesse da società energetiche o di infrastrutture, possono presentare rischi legati a:

  • variazioni normative;
  • oscillazioni del tasso di cambio BRL/USD;
  • esposizione a contenziosi ambientali o giudiziari.

In alcuni casi isolati, ci sono stati ritardi o sospensioni temporanee nel pagamento delle cedole, legati a contesti di ristrutturazione del debito aziendale. Prima di acquistare un titolo, è essenziale verificare:

  • la solidità dell’emittente;
  • la clausola di pagamento in valuta (se USD o BRL);
  • la storia dei pagamenti precedenti.

Come scriviamo spesso, qualsiasi strumento può essere utile all’interno di un portafoglio, a patto che la sua esposizione sia coerente con la strategia generale che si vuole seguire. Nevist SCF fornisce analisi dettagliate per aiutare gli investitori a identificare i titoli più affidabili e definire assieme a loro un portafoglio resiliente.

 

Bond brasiliani, risarcimento: cosa fare in caso di inadempimento

Nel caso in cui un’emissione brasiliana non venga rimborsata o le cedole non vengano pagate, le possibilità di risarcimento dipendono da:

  • giurisdizione del contratto (perlopiù diritto statunitense o brasiliano);
  • presenza di garanzie reali o fideiussioni;
  • partecipazione a ristrutturazioni del debito o negoziazioni internazionali;
  • azioni collettive avviate da altri creditori o fondi.

Per i titoli di diritto brasiliano, il recupero è più complesso, mentre per quelli regolati da giurisdizione statunitense è possibile – tramite studi legali specializzati – intraprendere azioni legali o arbitrati internazionali.

È sempre bene ricordare che la prevenzione è la prima arma a disposizione del risparmiatore. Nevist SCF affianca l’investitore in ogni fase: dalla valutazione del rischio, alla selezione del titolo, fino all’eventuale supporto legale per azioni di risarcimento.

Conviene investire in bond brasiliani oggi? Il punto di vista di Nevist SCF

Investire in bond brasiliani nel 2025 può rappresentare un’opportunità per chi cerca:

  • rendimenti reali positivi, anche superiori al 6-7%;
  • diversificazione geografica del portafoglio obbligazionario;
  • accesso a economie emergenti in transizione.

Tuttavia, è fondamentale considerare:

  • il rischio valuta (soprattutto con titoli in real);
  • la volatilità dei mercati emergenti;
  • la complessità normativa e fiscale, in caso di contenziosi.

Nevist SCF consiglia di includere i bond brasiliani in misura contenuta all’interno di una strategia più ampia e bilanciata, privilegiando le emissioni in valuta forte (USD). 

Disclaimer: il contenuto presentato è a scopo informativo e non costituisce raccomandazione d’investimento.


FAQ – Domande frequenti sui bond del Brasile

I bond brasiliani sono sicuri?

I titoli di Stato brasiliani in valuta estera (es. USD) sono generalmente più sicuri delle obbligazioni in real o di quelle corporate. Tuttavia, il Brasile rimane un Paese emergente, con rischi macroeconomici superiori a quelli delle economie avanzate.

Come posso verificare le quotazioni dei bond del Brasile?

Puoi consultare fonti affidabili come:

Quali sono i rendimenti medi dei bond brasiliani nel 2025?

I titoli sovrani in USD offrono rendimenti tra il 5,5% e il 7%. Le obbligazioni corporate in BRL possono superare il 10%, ma con rischi valutari e di credito superiori.

Ci sono stati casi di cedole di bond brasiliani non pagate?

Raramente. Alcune aziende brasiliane in difficoltà (es. nel settore energetico) hanno sospeso temporaneamente i pagamenti. I titoli sovrani invece sono stati pagati regolarmente negli ultimi anni.

Si può ottenere un risarcimento in caso di default di un bond del Brasile?

Dipende dalla giurisdizione del titolo. Se regolato dalla legge statunitense, è possibile agire tramite vie legali internazionali. Con titoli soggetti a diritto brasiliano, le possibilità di risarcimento sono più limitate e dipendono dal contesto legale locale.


Iscriviti alla newsletter di Nevist SCF

Rimani aggiornato sulle ultime novità finanziarie e ricevi analisi approfondite direttamente nella tua casella di posta. Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Nevist settimanale, una risorsa preziosa per i tuoi investimenti.

Richiedi un’analisi gratuita del tuo portafoglio

Vuoi sapere se il tuo portafoglio è efficiente e in linea con i tuoi obiettivi? Contattaci per un’analisi gratuita di portafoglio con i nostri esperti di Nevist SCF. Analizzeremo insieme la tua situazione e ti forniremo indicazioni personalizzate.


Fonti:

Iscriviti alla nostra newsletter gratuita e resta sempre aggiornato

Al tuo fianco. Insieme in ogni sfida.

Prenota un appuntamento

Per favore, compila il modulo per ottenere una consulenza.
Dopo aver elaborato i dati, un responsabile personale ti contatterà.